"Io vedo orizzonti dove tu disegni confini" diceva la pittrice Frida Kahlo e allora davvero forse basta solo cambiare la prospettiva con cui si guardano le cose per rompere le barriere soprattutto quelle che ci siamo o che ci hanno imposto.
Che cosa sono i confini?
Linee immaginarie che possono diventare barriere insormontabili.

Chi vola sa che non ci sono frontiere ma solo orizzonti e allora voliamo con la mente, ma soprattutto con il cuore, ricordando che si può farlo a qualunque età!

Cosa troverai nel blog
Racconti, riflessioni e curiosita' sulla mia città, sulla mia regione e sul mondo.
Ma anche opinioni su musica, teatro, arte e cultura.
Tutto questo cavalcando le ali del vento che non conosce frontiere!
Previous slide
Next slide

Conosciamoci meglio!

Questo blog nasce per caso, come per caso io ho incominciato a scrivere e a provarci gusto! Mi chiamo Silvia e di professione faccio tutt’altro.

Inizialmente ero piuttosto diffidente sulla  creazione di una mia pagina internet. Oggigiorno lo hanno (quasi) tutti un blog, mi dicevo. 

Sono sicuramente più bravi di me… Chi leggerà quello che pubblico, mi chiedevo. 

Poi  alla fine ho pensato che se si ha una passione è giusto coltivarla…

Vorrei Presentarti la mia città!

Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore, come un amore con gelosia …..”.

Questi versi di Umberto Saba ben sintetizzano le caratteristiche della città giuliana.

Trieste è proprio così. Città dagli aspetti  contraddittori….

Gli ultimi articoli

Teatro
Silvia Fatur

Una parete, due famiglie. Liti, rancori ed un sacco di risate: il Pat debutta a Muggia

Il PAT Teatro, Palcoscenico Amatoriale Triestino, ha iniziato alla grande la sua 25esima stagione di prosa dialettale, colpendo ancora una volta nel segno e conquistando il pubblico con una nuova, divertentissima commedia, dal titolo “Nemici dalla nascita” . Lo spettacolo andato in scena è uno di quelli che fanno ridere, riflettere e, soprattutto riconoscersi, perché parla di noi, delle nostre

Read More »
Trieste
Silvia Fatur

Le giornate FAI d’autunno raccontano la storia di Via Cassa di Risparmio, da centro economico a polo di cultura e movida

Un tempo simbolo del potere economico austroungarico, oggi luogo pulsante di cultura e socialità, Via Cassa di Risparmio si è raccontata in tutte le sue trasformazioni in occasione delle Giornate FAI d’Autunno, tenutesi a Trieste sabato 18 e domenica 19 ottobre. Anche quest’anno l’iniziativa ha dato l’opportunità a tutti di scoprire un pezzo della nostra città,

Read More »
Teatro
Silvia Fatur

Sipario aperto sulle ‘Baruffe’. Con la ‘Contrada’ Goldoni parla triestino

E’ andato in scena al Teatro Bobbio “Baruffe” lo spettacolo di apertura della stagione teatrale 2025-2026. La pièce scritta da Lino Marrazzo affonda le sue radici nella tradizione popolare, portando sul palco una Trieste degli anni ’30, viva, autentica e incredibilmente vicina, nonostante il tempo trascorso. Liberamente tratto da Le baruffe chiozzotte di Carlo Goldoni, questo adattamento restituisce con originalità e delicatezza le dinamiche

Read More »

Ho scritto anche su: