Chi vola sa che non ci sono frontiere ma solo orizzonti e allora voliamo con la mente, ma soprattutto con il cuore, ricordando che si può farlo a qualunque età!
Tutto questo cavalcando le ali del vento che non conosce frontiere!
Conosciamoci meglio!
Questo blog nasce per caso, come per caso io ho incominciato a scrivere e a provarci gusto! Mi chiamo Silvia e di professione faccio tutt’altro.
Inizialmente ero piuttosto diffidente sulla creazione di una mia pagina internet. Oggigiorno lo hanno (quasi) tutti un blog, mi dicevo.
Sono sicuramente più bravi di me… Chi leggerà quello che pubblico, mi chiedevo.
Poi alla fine ho pensato che se si ha una passione è giusto coltivarla…


Vorrei Presentarti la mia città!
Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore, come un amore con gelosia …..”.
Questi versi di Umberto Saba ben sintetizzano le caratteristiche della città giuliana.
Trieste è proprio così. Città dagli aspetti contraddittori….
Gli ultimi articoli

Mare, sole e sangue, all’ombra delle verdi pinete dell’Argentario.
L’Argentario è uno splendido promontorio situato sulla costa della provincia di Grosseto, dove si affacciano sul mare Porto Santo Stefano e Porto Ercole due antichi borghi di pescatori oggi accoglienti mete di un turismo internazionale. Circondato dal mare è collegato alla terraferma tramite un istmo artificiale che corrisponde alla diga di Orbetello,

Villa Almerico Capra, la matematica della bellezza in un gioiello di cemento
Sono già passati una ventina d’anni da quando è sbocciata la mia passione per il Veneto ed in particolare per le sue moltissime ville sparse nella regione. Belle, superbe ed aristocratiche. Visitarle per me significa una festa per gli occhi, per l’anima, per la mente, ma soprattutto per l’immaginazione. Rappresentano il matrimonio

Alla ricerca di George Clooney tra le suggestioni del Lario
Chi non ha studiato a scuola “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e chi non ricorda i due protagonisti Renzo e Lucia, affiancati dalla figura codarda di Don Abbondio e da quella arrogante di Don Rodrigo? “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di