Virtuosismo e passione al Generali Convention Center, quattro bis per Vengerov e Osetinskaya

Una serata destinata a lasciare un segno profondo nella vita culturale della città quella che si è tenuta domenica 8 settembre al Generali Convention Center, nell’ambito della rassegna “Il Faro della Musica”, organizzata dalla Società dei Concerti di Trieste. Protagonisti assoluti due fuoriclasse del panorama musicale internazionale, il leggendario Maxim Vengerov al violino e la raffinata Polina Osetinskaya al pianoforte, che hanno saputo conquistare il pubblico con una performance di straordinaria intensità e virtuosismo. L’evento, già attesissimo per il calibro degli interpreti, ha superato ogni aspettativa. Vengerov ha incantato la platea con un suono profondo, pieno di passione e denso di sfumature emotive, mostrando ancora una volta perché è considerato uno dei più grandi violinisti viventi. Al suo fianco, Polina Osetinskaya ha dato prova di un pianismo di rara eleganza, capace di unire forza e delicatezza in un dialogo costante e profondo con il violino. Il loro affiatamento sul palco è stato totale, dando vita così ad una lettura coinvolgente di ogni pagina musicale proposta.

Il programma offerto ha attraversato epoche e stili diversi, da Schubert (Sonata per violino N. 3), a Shostakovic (Sonata per violino), passando per la trascinante Sonata N. 3 di Brahms e culminando in una straordinaria esecuzione di “Tzigane” di Ravel. Quest’ultima performance, scelta per chiudere il concerto, è stata accompagnata da un film interattivo, realizzato con l’uso dell’intelligenza artificiale da un team di artisti digitali internazionali, che si adattava in tempo reale all’esecuzione dal vivo dei due artisti. Ma sono stati i musicisti, e solo loro, i veri protagonisti della serata. A testimoniarlo l’entusiasmo incontenibile del pubblico che ha chiamato Maxim Vengerov e Polina Osetinskaya sul palco molte volte, strappando loro ben 4 bis e tributandogli un’autentica ovazione.

Con questo evento straordinario, la Società dei Concerti di Trieste ha riaffermato la propria vocazione all’eccellenza, proponendo eventi capaci di coniugare grande musica e apertura alla contemporaneità. Il “Faro della Musica” prosegue il suo cammino con nuovi appuntamenti, ma quello vissuto al Generali Convention Center resterà a lungo impresso nella memoria collettiva per la bellezza dell’interpretazione, l’emozione condivisa e la celebrazione della musica nella sua forma più eccelsa.

Puoi leggere l’articolo completo anche su Trieste News 

Condividi su:

Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email