Trieste, musica e mare sulla Palinuro, ma un po’ di delusione per la “quasi” assenza di Elisa

Grande attesa e scenografia mozzafiato per il concerto di apertura del festival Tramonti a Nord Est, andato in scena ieri, 27 giugno, curato da Elisa ed Elena Toffoli, sostenuto dalla Regione attraverso PromoTurismo FVG e ideato con una formula innovativa che fonde natura, arte e paesaggi spettacolari. Per ospitare Elisa, una delle voci più amate del panorama musicale italiano, la storica nave Palinuro, simbolo della Marina Militare Italiana, arrivata mercoledì scorso nel golfo, è stata trasformata in un palcoscenico galleggiante. Ancorata nel porto di Trieste, davanti alla splendida piazza Unità d’Italia, è divenuta cornice d’eccezione per l’atteso avvenimento. Un pubblico caloroso e numeroso e un’atmosfera coinvolgente: gli ingredienti c’erano tutti per rendere l’evento indimenticabile. Tra gli artisti più attesi, senza dubbio la madrina del festival, icona giuliana molto amata nella sua città, che con la sua voce inconfondibile, dolce e melodiosa, da anni riesce a incantare il pubblico. Accanto a lei, Tananai, con il compito di portare sul floating stage l’energia della sua giovane età e la freschezza del suo repertorio. Infine, a far da cornice alla serata e a scatenare il pubblico, il DJ set di Mace, uno dei più importanti produttori della scena musicale italiana, e il rapper Gemitaiz.

Tuttavia, proprio la “scarsa” partecipazione di Elisa ha lasciato un velo di delusione tra i suoi fan. Malgrado le aspettative, infatti, nella piazza gremita di persone, la cantante ha concesso solo un breve intervento da solista, con la canzone Se piovesse il tuo nome, e un duetto con Tananai sulle note di Tango, brano presentato dal giovane artista al Festival di Sanremo 2023. Un’apparizione gradita, che ha acceso i cuori dei presenti, accolta con grida di gioia, ma che ha lasciato l’amarezza di non averla potuta ascoltare di più, proprio in un contesto così speciale e così vicino alle sue radici. Trieste, ancora una volta, si è confermata un palcoscenico perfetto per eventi culturali di grande impatto. Ma per colmare il piccolo rimpianto di non aver potuto assaporare appieno la musica della talentuosa cantante, rimane solo la speranza di risentire la sua voce con maggiore intensità nei prossimi due appuntamenti: domani nel golfo di Panzano Lido, sul palco galleggiante del Caicco Tango, e domenica a Grado, accanto a Emma e Dardust.

Puoi leggere l’articolo completo su Trieste News 

Condividi su:

Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email